Lo Stato che non c’è mai stato

Lo Stato che non c’è mai stato

 

 

La gita del primo ministro palestinese Ismail Haniyeh a Teheran, a braccetto con l’amicone Ahamidenejad,  ci ha fatto scoprire l’acqua calda: Hamas non ha nessuna intenzione di riconoscere lo Stato d’Israele. Ohibò, ma chi l’avrebbe mai detto…

 

(continua a leggere sull’Esagono)

 


3 responses to “Lo Stato che non c’è mai stato

  • utente anonimo

    Questo libro che ti linko riguarda lo sfruttamento dell’Olocausto da parte degli ebrei americani.

    È stato scritto da un ebreo i cui genitori erano nel Ghetto di Varsavia, e questo libro in Italia é stato prima tradotto e pubblicato e poi inspiegabilmente ritirato dal commercio dalla Rizzoli..

    Eccolo, comunque, per intero. Buona lettura: http://www.giovanetalpa.net/finkelstein.htm

    Anonimus

    PS: come andó la discussione della tesi? Immagino 110 e Lode 😉
    Buon Natale 🙂

  • utente anonimo

    come ho già similmente segnalato in un post precedente, Anonimus, il vero dibattito è su l’Esagono

  • utente anonimo

    Mi scuso con te, Anonimus: solo ora mi accorgo che hai visitato il lnk su l’Esagono.
    Sorry! mea culpa

Ciao. Se vuoi commentare, accomodati. Non c'è bisogno di nome o e-mail, non c'è approvazione preventiva, no censura. Hai il libero arbitrio e io lo rispetto, anche se potresti usarlo male. Ricorda però che la libertà implica la responsabilità. Se sei un troll, ignorerò i tuoi commenti - a meno che tu non faccia un flood. Se pensi che quel che dico è sbagliato, fammelo notare. Attenzione però, perchè chiunque tu sia, se non sei d'accordo con me, proverò a convincerti del contrario. Qui il dialogo non sono belle chiacchiere per scambiarsi "secondo me" e sentirsi più buoni e tolleranti: qui il dialogo serve a cercare, trovare, amare la Verità.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: