Help!
Ho bisogno di aiuto.
Nulla di grave, per carità; sto bene, benissimo (insomma). È solo che dopodomani, giovedì pomeriggio, mi laureo. Così, se potete pregare per me… Grazie.
Aiuto!!!
Help!
Ho bisogno di aiuto.
Nulla di grave, per carità; sto bene, benissimo (insomma). È solo che dopodomani, giovedì pomeriggio, mi laureo. Così, se potete pregare per me… Grazie.
Aiuto!!!
12 dicembre 2006 at 13:02
Dimenticavo, la figura è lì non solo per esprimere il terrore che mi attanaglia, ma per omaggiare Munch di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita (1863).
12 dicembre 2006 at 13:16
Contaci, munch munch a parte. Quello dopo, col glu glu.
12 dicembre 2006 at 13:21
Grazie. Mi aiuta sapere che sono lì nella Lista. La Lista è vita.
12 dicembre 2006 at 13:29
You got my prayers.
12 dicembre 2006 at 14:22
Mah…
io pregherei piuttosto per la Commissione di Laurea, visto che li sbranerai…
12 dicembre 2006 at 15:27
Auguri, allora
12 dicembre 2006 at 21:00
in bocca al lupo!
12 dicembre 2006 at 22:33
Stracciali Cla’ 😀
Prego Santi Licheri 😛
In bocca al lupo 😉
12 dicembre 2006 at 22:39
Claudio, nessuna preghiera…non ne hai bisogno affatto.
Vai e fai una strage!
Un abbraccio forte.
13 dicembre 2006 at 11:14
Senti, io in quel momento sarò per la partita di ritorno dal dentista… nonostante il dolore fisico, cercherò di concentrarmi con le preghiere su di te!
Falli neri… ciao, Eno!
13 dicembre 2006 at 12:55
AUGURIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
IN BOCCA AL LUPO, IN CULO ALLA BALENA, IN GROPPA AL RICCIO e altre espressioni marinaresche! 😀
Vai…
Fu nelle notti insonni
vegliate al lume del rancore
che preparai gli esami
diventai procuratore
per imboccar la strada
che dalle panche d’una cattedrale
porta alla sacrestia
quindi alla cattedra d’un tribunale
giudice finalmente,
arbitro in terra del bene e del male.
13 dicembre 2006 at 13:10
……Che faccio, prenoto il ristorante per la cena?
13 dicembre 2006 at 14:15
Guarda, ci scommetto che andrà tutto bene! Mi raccomando facci avere tue notizie! In bocca al lupo fratello! 🙂
13 dicembre 2006 at 15:32
Una preghiera sicuro, non si rifiuta mai a nessuno, figurarsi a te.
Ma perchè AIUTO? Certo, c’è tensione, un po’ di panico, tremore di gambe (tutto in proporzione alla tua naturale emotività), ma la discussione della tesi è sopratutto una grande occasione: è il TUO lavoro, che TU devi presentare, mettendo qualcosa di TUO di nuovo nel mondo (tutto in proporzione all’effettiva novità dell’argomento, ma anche se minimo c’è sempre).
Il mistero del valore dell’uomo (di ogni uomo) nel mondo domani per te diventa un po’ + evidente.
In bocca al lupo, e se proprio si deve, una preghiera a San Giuda Taddeo…
Pietro
13 dicembre 2006 at 16:57
E che problema c’è? All’esame di laurea corri rischi solo se hai un attacco di dislessia coprolalica amnesiaca violentando il relatore sul tavolo. In quel caso ti danno un punto in meno…
Scherzi a parte, una preghiera non si nega mai.
13 dicembre 2006 at 19:31
E ti diranno parole
rosse come il sangue, nere come la notte
ma non è vero, ragazzo,
che la ragione sta sempre col più forte;
io conosco poeti
che spostano i fiumi con il pensiero,
e naviganti infiniti
che sanno parlare con il cielo.
Chiudi gli occhi, ragazzo,
e credi solo a quel che vedi dentro
stringi i pugni, ragazzo,
non lasciargliela vinta neanche un momento
copri l’amore, ragazzo,
ma non nasconderlo sotto il mantello;
a volte passa qualcuno,
a volte c’è qualcuno che deve vederlo.
Sogna, ragazzo, sogna
quando sale il vento nelle vie del cuore,
quando un uomo vive per le sue parole
o non vive più.
Sogna, ragazzo, sogna,
non lassciarlo solo contro questo mondo,
non lasciarlo andare, sogna fino in fondo,
fallo pure tu!
Sogna, ragazzo, sogna
quando cala il vento ma non è finita,
quando muore un uomo per la stessa vita
che sognavi tu.
Sogna, ragazzo, sogna,
non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu!
Lasciali dire che al mondo
quelli come te perderanno sempre,
perché hai già vinto, lo giuro,
e non ti possono fare più niente.
Passa ogni tanto la mano
su un viso di donna, passaci le dita;
nessun regno è più grande
di questa piccola cosa che è la vita.
E la vita è così forte
che attraversa i muri senza farsi vedere;
la vita è così vera
che sembra impossibile doverla lasciare;
la vita è così grande
che “quando sarai sul punto di morire,
pianterai un ulivo,
convinto ancora di vederlo fiorire”.
Sogna, ragazzo sogna,
quando lei si volta, quando lei non torna,
quando il solo passo che fermava il cuore
non lo senti più.
Sogna, ragazzo, sogna,
passeranno i giorni, passerrà l’amore,
passeran le notti, finirà il dolore,
sarai sempre tu …
Sogna, ragazzo sogna,
piccolo ragazzo nella mia memoria,
tante volte tanti dentro questa storia:
non vi conto più.
Sogna, ragazzo, sogna,
ti ho lasciato un foglio sulla scrivania,
manca solo un verso a quella poesia,
puoi finirla tu.
Roberto Vecchioni: “Sogna, ragazzo, sogna”
Con l’affetto e la stima di sempre
Sissi2002
13 dicembre 2006 at 20:55
In bocca al lupo!
Certo che farò una preghiera per te!
Vedrai che andrà benissimo! (come in tutti gli esami di laurea!)
Facci sapere!
14 dicembre 2006 at 11:50
Chissà che fai…chissà cosa stai facendo…chissà a cosa pensi…
ah già, tieni la laurea OGGI!
XD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!