Antisemitismo, antigiudaismo, antisionismo
Apprezzabile oltre ogni aspettativa, il discorso del Presidente Napolitano in occasione dell’odierna Giornata della Memoria (“Col vostro appassionato contributo possiamo combattere con successo […] ogni rigurgito di antisemitismo. Anche quando esso si travesta da antisionismo: perché antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza, oggi, al di là dei governi che si alternano nella guida di Israele”) colpisce per due motivi: innanzitutto perché punta l’indice sulla saldatura occulta tra antisemitismo ed antisionismo, e poi perché proviene da un Capo di Stato originario proprio di quella parte politica in cui tuttora ristagna e si esprime spesso l’antisemitismo (sovente camuffato da antisionismo)…
(continua a leggere sull’Esagono)
Ciao. Se vuoi commentare, accomodati. Non c'è bisogno di nome o e-mail, non c'è approvazione preventiva, no censura. Hai il libero arbitrio e io lo rispetto, anche se potresti usarlo male. Ricorda però che la libertà implica la responsabilità. Se sei un troll, ignorerò i tuoi commenti - a meno che tu non faccia un flood. Se pensi che quel che dico è sbagliato, fammelo notare. Attenzione però, perchè chiunque tu sia, se non sei d'accordo con me, proverò a convincerti del contrario. Qui il dialogo non sono belle chiacchiere per scambiarsi "secondo me" e sentirsi più buoni e tolleranti: qui il dialogo serve a cercare, trovare, amare la Verità.