Il piccolo popolo dei grandi magazzini
I. In principio era il Sito, e il Sito era un Terreno Fabbricabile.
II. E venne F.lli Arnold sulla faccia del Sito (dal 1905) e vide che Esso si prestava.
III. Poiché era ubicato per il Corso.
IV. Sì, e non era lontano dalla Fermata degli Autobus.
V. E F.lli Arnold (dal 1905) disse: Fiat Emporium. E che Esso sia un Emporio quale mai si vide al Mondo.
VI. Che esso si estenda da Palmer Street a Fish Market, e che abbia la facciata sul Corso e il Retro in Disraeli Road.
VII. Che l’Emporio s’innalzi per cinque Piani più lo Scantinato. Che vi siano Ascensori. Che il Fuoco arda in eterno nella Sala delle Caldaie. E che all’ultimo Piano vi sia la Ragioneria, affinché d’ogni cosa si renda Ragione e si tenga Conto.
VIII. Esso si chiamerà Emporio F.lli Arnold (dal 1905), e il suo motto sarà: Tutto Sotto Un Solo Tetto.
IX. E così fu.
X. E F.lli Arnold (dal 1905) divise l’Emporio in vari Dipartimenti o Reparti: Abbigliamento Maschile, Abbigliamento Femminile, Utensili Casalinghi, Ferramenta, Articoli Igienico-Sanitari, e così via. Dopodichè creò gli Esseri Umani, e disse Loro: Ecco, qui troverete Ogni Cosa.
XI. Poi F.lli Arnold (dal 1905) disse: Vi siano Camion, e i Camion siano di Color Rosso e Oro, acciocché tutti sappiano che F.lli Arnold (dal 1905) effettua Consegne a Domicilio di Tutte le Cose.
XII. E nell’Emporio vennero i Niomi, e quella sarebbe stata la loro Dimora, nei Secoli dei Secoli.
da il libro dei niomi, Scantinati, vv. 1-12.
Un libro di Terry Pratchett.
Divertentissimo!
12 luglio 2007 at 16:51
Come tutti i suoi romanzi….
13 luglio 2007 at 12:24
16 luglio 2007 at 10:31
io adoro quest’uomo..però preferiscoil popolo del tappeto: in principio era il più infinito piattume, poi venne il tappeto ;D
16 luglio 2007 at 16:26
In quale edizione ce l’hai? Perchè la traduzione della Salani è superiore alle altre, dove alcuni dei giochi di parole più belli sono maltradotti (o meglio: non tradotti).
23 luglio 2007 at 08:08
nel mio paesello in riviera ci sono due sole librerie.
alla richiesta di titoli di Pratchett mi sono sentito rispondere: “non li teniamo perchè non piacciono a nessuno”. Sono rimasto indeciso per qualche minuto sulle seguenti opzioni: “a) mandarli a cagare e dare fuoco alla pila di merda di odifreddi e augias in bella vista lì sulla destra; b) mandarli a cagare e pretendere nomi e cognomi di tutti i nessuno che hanno detto “non mi piace” c) mandarli a cagare e cambiare libreria.
Ho optato per l’opzione c), e sono andato nell’altra libreria che aveva solo due titoli (Eric e Stregoneria), ma che almeno non mi ha fatto alcun problema a procuramene altri a richiesta.
Quesito per chi volesse provare a rispondermi. Quanti odifreddi e augias bisognerebbe mettere insieme per fare un solo titolo di Pratchett?
23 luglio 2007 at 12:42
Tra tutti i libri di TP forse Eric è quello che mi è piaciuto di meno. Stregoneria andrebbe letto dopo i primi due (colore della magia e luce fantastica) ma volendo si può anche cominciare con lui.
Per quanto riguarda l adomanda, è come chiedere quante cacche ci vogliono per fare una perla…