Cari lettori e visitatori, dopodomani (mercoledì 24) sarà per me un D-Day, molto molto importante.
Non esito a chiedervi una preghiera!
Grazie.
Annunci
Cari lettori e visitatori, dopodomani (mercoledì 24) sarà per me un D-Day, molto molto importante.
Non esito a chiedervi una preghiera!
Grazie.
22 novembre 2010 at 10:18
ok.
22 novembre 2010 at 10:19
Questa preghiera originariamente vale per esami scolastici. Io però non la recito mai con le sue parole originali ma, lasciandone integro il senso, la adatto volta per volta a tutte le situazioni difficili che devo affrontare con le forze dell'intelletto. Nella mia vita ho combattuto in vari "D-day" e non sono mai rimasto deluso dall'aver pregato così. Ti auguro che valga anche per te.
O Spirito Santo, tu che il giorno di Pentecoste illuminasti la mente dei tuoi Apostoli, facendo loro ricordare e comprendere tutte quelle verità che Gesù aveva detto loro nei tre anni di vita apostolica, Ti prego affinchè io possa ricordare e comprendere tutto ciò che ho appreso durante il periodo scolastico onde gli esami, che debbo sostenere abbiano buon esito.
O Spirito Santo, anche in questo mio particolare assillo, fa che io veda e provi che TU sei veramente lo Spirito di verità, lo Spirito consolatore che Gesù promise e mandò sugli Apostoli e sul mondo.
(recitare)
Padre nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
P.S. Chiaramente, preghiera hai chiesto e preghiera sarà recitata
22 novembre 2010 at 14:47
Di giorno e di notte, col sole e con la pioggia, col vento e la bonaccia, contenta od arrabbiata, ti auguro ogni bene ……. e tutta la fortuna che deciderà di bussare alla tua porta! E' una preghiera che io e mia figlia abbiamo creato col passare degli anni. Mancano alcuni versi ma l'incipit si adatta al 24-11-2010 p.v. e, colgo l'occasione per ringraziarti degli stimoli interessanti che doni con i tuoi post. Paola
22 novembre 2010 at 17:44
Grazie 🙂
grazie per la preghiera Hayalel, veramente bella
22 novembre 2010 at 22:20
Contaci!
22 novembre 2010 at 22:21
Provvederemo 😉
23 novembre 2010 at 00:48
Sarà fatto, messere. E che Dio gliela mandi buona.
23 novembre 2010 at 09:30
Ti faccio un in bocca al lupo di cuore Claudio.
Ciao 😀
23 novembre 2010 at 22:00
Claudio, in bocca al lupo!!
Sparviero
23 novembre 2010 at 22:05
Grande Claudio, dai che sei forte e ssono certa che Qualcuno ti sosterrà dall'alto. Tu hai una chance in più, quello di avere un Aiuto che non abbandona mai!
In bocca al lupo e facci sapere com'è andata!
Un abbraccione.
diggiu
23 novembre 2010 at 22:47
Come ogni anno, torietoreri (http://www.torietoreri.splinder.com) lancia una "Giornata" in cui si riflette su un particolare "valore" di cui oggi si sente la carenza. Quest'anno è stata scelta l'ingenuità. Leggi gli ultimi 5 post di torietoreri e aderisci all'iniziativa. Se vuoi, diffondi questa iniziativa anche ai tuoi "corrispondenti" più vicini.
Abbiamo anche il “logo” della “Giornata dell’ingenuità”. Vieni a “prenderlo” SUL MIO BLOG, DIFFONDILO E POSTALO il 27 novembre, con un tuo commento. Ciao!
24 novembre 2010 at 22:28
E' andata bene.
Grazie a tutti. 😀
adesso finalmente avrò il tempo per scrivere dozzine di lunghissimi post.
(pentiti, eh?)
26 novembre 2010 at 15:41
E poi dicono che le preghiere non funzionano e/o non vengono esaudite. 😉
Complimentoni, Claudio!
Ateofago